Bolle di sicurezza

Andare sott’acqua sembra semplice e l’utilizzo di attrezzature sempre più performanti può facilmente indurre il subacqueo ad essere troppo sicuro di sé pensando di poter facilmente gestire l’ambiente acquatico tralasciando o, peggio, snobbando la componente sicurezza.

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da una vera rivoluzione che ha modificato sostanzialmente il comportamento dei subacquei in immersione: velocità di risalita, sosta profonda, ecc.

Queste fondamentali informazioni, che possono fare la differenza tra il godere di una bella immersione e la malaugurata ipotesi di un infortunio, sono il risultato dell’analisi di una ingentissima quantità di dati raccolti e studiati da esperti del settore.

Da 20 anni portiamo avanti la filosofia della sicurezza in immersione anche a costo di essere definiti “esagerati e menagramo” e diffondiamo le informazioni raccolte dal DAN anche attraverso i suoi corsi.

Caro subacqueo, fare in modo che il DAN continui a fornirci informazioni e strumenti utili per la nostra sicurezza, è facile; iscriversi ti fornisce anche una assicurazione e costa meno della maschera che indossi.

Faresti una immersione senza maschera? Certamente no.

Allora perché immergersi senza DAN!

get_file
POSTER_WATCH_OUT_IT_tr